Tozzetti dei "Mosconi"

TOZZETTI DEI "MOSCONI" - Ricetta di  Luciana


Ingredienti

Per l’impasto

1/2 Kg  farina

5 tuorli d’uovo

2 hg zucchero

Limone grattugiato

Vanillina

1 ½ hg burro

Cartina di lievito vanigliato da ½ kg

 

Per la copertura

5 chiare d’uovo montate

1 e 25 gr zucchero

2 hg nocciole o mandorle (o misto) tostate e tritate grossolanamente

Un pizzico di sale

 

Procedimento

Impastare gli ingredienti dell’impasto e stenderlo in forma rettangolare su una o due placche da forno rivestite di carta da forno. Regolarsi con le dimensioni per lasciare 2 o 3 centimetri liberi lungo i bordi. Ci serviranno per allargare i biscotti.

Montare a neve le chiare con lo zucchero  e il pizzico di  sale. Aggiungervi la frutta secca, mescolare bene e stendere il composto sull’impasto già steso.

Infornare per circa 20 minuti a 180 gradi in forno statico, ma controllare in modo che non si scurisca troppo.

Togliere la placca dal forno e, con un coltello affilato, fare dei tagli obliqui prima in un senso e poi in un altro, allargando e distanziando leggermente le parti tagliate. Si formeranno i “tozzetti” a forma di rombo.

Rimettere la placca con i tozzetti in forno per altri 5/10 minuti per farli asciugare.

Una volta tolti i biscotti dal forno, farli freddare bene e poi toglierli dalla placca staccandoli delicatamente qualora fossero rimasti un po’ attaccati. Lasciarli ancora asciugare ben distanziati e poi disporli con garbo su di un vassoio.

Si possono conservare a lungo in sacchetti di carta o scatole di latta.


NB. La ricetta è molto antica e tramandata dalla famiglia Sannipoli detta dei "Mosconi"proprietaria di uno dei più antichi mulini della frazione di Madonna del Ponte - Gubbio (PG)